TERNI 16 aprile 2025 - L’assemblea dei soci della Sii di Terni ha approvato il 16 aprile il bilancio di esercizio 2024. La seduta, che si è svolta con la partecipazione dell’89 per cento del capitale sociale, si è conclusa con l’approvazione del bilancio all’unanimità dei presenti. Nel 2024 sono stati fatti investimenti per 20 milioni di euro, risultato raggiunto grazie agli interventi, a cura dei soci operatori Asm, Aman e Umbriadue, che con il loro contributo alle attività di esercizio ed alle manutenzioni, ha determinato fortemente il risultato della società e la qualità del servizio.
Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), la Sii, in collaborazione con i soci operatori ha avviato nel 2024 un importante progetto per la riduzione delle perdite idriche nelle reti di distribuzione, attraverso la distrettualizzazione, digitalizzazione e monitoraggio delle reti di tutti i comuni della provincia di Terni gestite dalla società. Il progetto, il cui importo totale è di 27,6 milioni di euro mira a rendere la gestione dell’acqua più efficiente e sostenibile attraverso un approccio innovativo ed è finalizzato alla digitlizzazione della rete ed alla riduzione delle perdite idriche.
“Sono molto soddisfatto – afferma il presidente Carlo Orsini – per i risultati raggiunti. La Sii è cresciuta notevolmente sotto il profilo della reputazione aziendale sia grazie agli investimenti, che alle iniziative messe in campo sul territorio. Vorrei citare in questo senso Acqua Amica, progetto dedicato alle nuove generazioni, che sta diventando un punto di riferimento per quanto riguarda la sensibilizzazione dei bambini e dei ragazzi sull’uso consapevole della risorsa idrica, le sponsorizzazioni per la promozione sul territorio e le varie iniziative di solidarietà messe in campo per la comunità”.
“L’ esercizio 2024 - aggiunge l’amministratore delegato Giuseppe Testa - restituisce un bilancio che riflette una gestione efficiente dei costi. Abbiamo conseguito un miglioramento dei risultati reddituali, presentando un margine operativo lordo di oltre 20 milioni di euro. I risultati confermano la solidità economico-finanziaria della nostra azienda e testimoniano l’impegno costante verso la qualità, l’efficienza e la sostenibilità dei servizi che offriamo ai cittadini, garantendo una gestione sempre più trasparente e partecipata. Ringrazio tutti i dipendenti, i soci, gli stakeholder per il supporto che ci consente di continuare a costruire un sistema idrico moderno, resiliente e sostenibile”.
Il rinnovo del consiglio d’amministrazione è stato rinviato ad una successiva assemblea.
Comunicazione SII